DE  IT  EN  Versione stampa
Castel Taufers a Campo Tures
Il castello di Tures
Compra biglietti
Informazioni visita
Contatti ed amministrazione
Cortometraggio
Castel Trostburg a Ponte Gardena
Il castello Trostburg - Museo dei Castelli dell'Al
Informazioni visita
Contatti ed amministrazione
Cortometraggio
Erbe del Castello
Home
Attualità
Eventi
Notizie
Südtiroler Burgeninstitut
Südtiroler Burgeninstitut (Associazione)
Biblioteca specialistica
Pubblicazioni
Contatto
Castel Taufers a Campo Tures » Informazioni visita

VISITA DI CASTEL TAUFERS

Castel Taufers a Campo Tures

Castel Taufers può essere visitato con o senza guida (senza guida solo in estate)

a) La visita guidata del castello e degli ambienti museali comprende:

  • Castello come a punto b)
  • Oltre 20 ambienti ammobiliati, fra cui
    • Cappella con affreschi di Friedrich Pacher
    • Biblioteca, Camera del Cardinale e le camere degli ospiti
    • Sala dei Cavalieri ed Armeria
    • Stube dell’Economo, Sala del Giudizio, Camera della Tortura e Prigioni
    • Camera degli Infermi (con la collezione dei ritratti degli scolari della scuola per nobili che fu attiva a castel Taufers nel corso del XVI secolo)
    • Stanza degli Spiriti (camera di Margarethe von Taufers)

Sala da pranzo

b) La visita del castello senza guida, illustrata solo dai pannelli esplicativi, comprende:

  • Zona del cortile con fucina e giardino
  • Mastio (con filmato sulla storia del castello ed accesso alle mostre temporanee)
  • Ghiacciaia,
  • spalti e sottotetto del palazzo antico (“Granaio”)

Durante il soggiorno è possibile visitare le mostre temporanee ospitate nel mastio, accedere all’osteria del castello e prendere parte alle manifestazioni culturali eventualmente in programma.

I visitatori accompagnati da un cane possono lasciare l’animale in appositi box per tutto il tempo della guida agli interni.

Due video su Castel Taufers realizzati attraverso la ripartizione provinciale musei
per il format “Crescere in Alto Adige”
e per Peer.Tv

altri link:

Il castello su Trivago

recensione

 

APERTURA E ORARI DI VISITA, BIGLIETTI 2020-2022

APERTURA E ORARI DI VISITA 2020-2022

​Verordnung des Landeshauptmanns: 31. Oktober bis (vorerst) 24. November 2020:
- Museen und andere kulturelle Orte, einschließlich der Bildungshäuser sind für die Öffentlichkeit geschlossen.
- Alle Veranstaltungen, inklusive jener im kulturellen Bereich, sind ausnahmslos ausgesetzt bzw. finden unter Ausschluss der Öffentlichkeit statt.
Ordinanza del governo provinciale: dal 31 ottobre al 24 novembre 2020:
- I musei e altri luoghi culturali, comprese le case educative, sono chiusi al pubblico.
- Tutti gli eventi, compresi quelli del settore culturale, sono sospesi senza eccezioni o si svolgono a porte chiuse.

 

Guide per gruppi per l‘ interno del castello anche fuori orario:

0039 0474 678 053 oppure http://www.burgeninstitut.com/u/images/email/taufers.png

Mostra straordinaria “A Tavola"
(dal 02 aprile al 2 novembre 2021):
ogni giorno (anche lunedì) dalle ore 10 alle ore 17

Guide regolari per il castello (le stanze interne possono essere visitate solo con guida):

Stagione invernale 2020/21
03.11.2020-05.12.2020: Tutti i giorni (anche Lunedi) alle ore 16
06.12.2020-29.05.2021: Tutti i giorni (anche Lunedi) alle ore 12 e alle ore 16

Eccezioni: Il 24 il castello rimane chiuso il pomeriggio, il 25 dicembre e 1 gennaio rimane chiusa la mattina.

Bassa stagione estiva 2021 (29.05-11.07. e 01.09.-02.11.2021)
Tutti i giorni (anche Lunedi) alle ore 10, 11, 12, 14, 15.15 e 16.30

Alta stagione estiva 2021 (12.07.-31.08.2021)
•    ogni giorno (anche Lunedì) alle ore 10.00, 10.30, 11.10, 11.45, 12.15, 13.15, 14.00, 14.35, 15.15, 15.50, 16.30, 17.00
•    Martedì e Giovedì anche alle ore 21 (guida notturna)

Programma speciale per i nostri bambini ogni Lunedì e Mercoledì:
Bauernlandzwerge - Informationi e iscrizione telefonica Tel. +39 0474 678076 (Ufficio turistico Campo Tures)

Stagione invernale 2021/22
03.11.2021-04.12.2021: Tutti i giorni (anche Lunedi) alle ore 16
05.12.2021-28.05.2022: Tutti i giorni (anche Lunedi) alle ore 12 e alle ore 16

Eccezioni: Il 24 il castello rimane chiuso il pomeriggio, il 25 dicembre e 1 gennaio rimane chiusa la mattina.

 

BIGLIETTI 2020-2022

Visita della mostra e torre senza le stanze arredate interne (solo dal 10.04.2020 al 02.11.2020):

Adulti: 7,00 €
Bambini (6-16 anni), Studenti e pensionati (oltre 65 anni): 4,00 € 
 

Visita del Castello con guida per le stanze arredate interne

Adulti:
10,00€
12,00 € (dal 02 aprile al 2 novembre 2021, alta stagione, inclusa la mostra)

Bambini (6-16 anni) 
5,00 €
6,00 € (dal 02 aprile al 2 novembre 2021, alta stagione, inclusa la mostra)

Studenti e pensionati (oltre 65 anni)
7,00 €
9,00 € (dal 02 aprile al 2 novembre 2021, alta stagione, inclusa la mostra)

Carta Familia (2 adulti e 2 bambini sotto 16 anni)
28,00 €
32,00 € (dal 02 aprile al 2 novembre 2021, alta stagione, inclusa la mostra)

Gruppi (da 20 persone)
6,00 €/pers.
8,00 €/pers. (dal 02 aprile al 2 novembre 2021, alta stagione, inclusa la mostra)

Gruppi bambini e scolaresche
3,50 €/pers.
5,00 €/pers. (dal 02 aprile al 2 novembre 2021, alta stagione, inclusa la mostra)

COME ARRIVARE

Castel Taufers è raggiungibile agevolmente da Campo Tures, borgata sita in valle Aurina a 13 km a nord di Brunico, capoluogo della porzione altoatesina della Val Pusteria. Vi si arriva a piedi attraverso un breve e comodo sentiero oppure con l'automobile attraverso una strada forestale che si dirama dalla strada per Predoi/Prettau poco dopo l'uscita dal centro abitato di Campo Tures (attenzione: limitate possibilità di parcheggio).

Südtiroler Burgeninstitut - Tel. +39 0471 982255 - www.burgeninstitut.com
Trostburg - Tel. +39 0471 654401  •  Taufers - Tel. +39 0474 678053